Banner 728x90

AGGIORNARE PLAY STORE

Se ti accorgi che la versione di Play Store presente sullo smartphone di qualcuno è un po’ diversa da quella del tuo telefono, è possibile che sia perché l’altro smartphone ha già scaricato la versione aggiornata. In questo caso puoi andare sulle impostazioni del tuo device e cercare gli aggiornamenti per Play Store. Vediamo quindi come installare l’ultima versione di Play Store.

AGGIORNARE PLAY STORE SU ANDROID

Le app specifiche per i servizi offerti da Google, come per esempio Play Store, vengono aggiornati in automatico, quasi senza che l’utente se ne accorga. Per controllare se la tua versione di Play Store è quella più aggiornata, vai sul tuo profilo, scegli la voce Impostazioni dal pannello, fai tap sull’opzione Informazioni e poi sulla voce Versione del Play Store, se sei collegato a Internet, dovresti immediatamente visualizzare un messaggio, Google Play Store è aggiornato, che indica lo stato degli aggiornamenti.

Nuova versione Play store

Al contrario, potrai visualizzare il messaggio Una nuova versione del Play Store sarà scaricata e installata, che prova il fatto che il sistema operativo ha già “pianificato” l’aggiornamento. Se nonostante la notifica, gli aggiornamenti non dovessero essere installati, oppure se l’app continua a bloccarsi, puoi provare a cancellare la cache e i dati del Play Store e dell’intero sistema Play Services.

Per effettuare questa operazione, apri le Impostazioni, raggiungi le sezioni App e notifiche > Mostra tutte le app/Informazioni app, fai tap sulla voce Google Play Store e poi scegli l’opzione Spazio di archiviazione e cache. Adesso elimina i file temporanei dell’app con il pulsante Svuota cache e poi premi Cancella spazio di archiviazione e OK, così da eliminare i dati dei download, la cronologia e eventuali aggiornamenti lasciati in sospeso.

Quindi premi Indietro per due volte consecutive, così da tornare alla lista delle applicazioni installate sul dispositivo, tocca Google Play Services e ripeti per eliminare la cache e i dati dell’intero sistema dei servizi Google.

Per i telefoni Xiaomi dotati di sistema operativo MIUI, il percorso esatto da seguire è Impostazioni > App > Gestisci app > Google Play Store > Spazio di archiviazione; basta poi premere il pulsante Elimina dati e procedere con la cancellazione di dati e cache, usando i pulsanti che compaiono successivamente. Una volta “ripuliti” il Play Store e i Play Services, devi riavviare il dispositivo, attendere qualche ora e verificare che il Play Store sia stato aggiornato con successo.

Conclusioni

Qualora questa soluzione non dovesse risultare utile allo scopo, puoi eliminare tutti gli aggiornamenti installati finora, riportando Play Store alla versione originale e consentendogli di scaricare tutti gli update di nuovo. Se vuoi procedere in questo modo, apri la sezione Impostazioni > App e notifiche > Mostra tutte le app di Android, clicca su Google Play Store, poi Disinstalla gli aggiornamenti e conferma premendo sul pulsante OK. Quindi riavvia il dispositivo, attendi qualche minuto, apri il Play Store e verifica che gli aggiornamenti siano stati scaricati e applicati correttamente.

Nel caso in cui non vedi subito l’opzione, fai tap sul pulsante () nell’angolo superiore destro della schermata delle impostazioni e tocca la voce Disinstalla aggiornamenti, situata nel menu che compare.

728x90

Tech Universe

Autore e amministratore del sito Tech Universe, appassionato di tecnologia e internet. Recensioni hardware PC, software e guide d'informatica e internet in genere.

Potrebbero interessarti anche...